Dizionario della superstizione

Per la pozione… ehm #traduzioneacolazione di oggi vi serviranno un calderone capiente e i seguenti ingredienti: Fuoco – «Se nel focolare crepita e scoppietta, ci

Leggi tutto »

Traduzione e scrittura

Con la #traduzioneacolazione di oggi vogliamo tornare a esplorare il rapporto tra traduzione e scrittura. Per farlo, vi proponiamo la raccolta di saggi accademici Traduzione

Leggi tutto »

Lingua madre

«Sono pagine di rara potenza, un pugno allo stomaco a chi legge e insieme dimostrazione sul campo di quel potere della parola che è il

Leggi tutto »

Nessuno è perfetto

“Mi secca un poco di vedermi continuamente gettati sulla testa Riguttini e Fornacciari. È destino!” Questa frase, rivolta da Italo Svevo all’amico Eugenio Montale, esprimeva

Leggi tutto »

NAPULE’NGLISH

La resa dei dialetti nell’adattamento di un prodotto audiovisivo è una delle sfide traduttive più difficili da affrontare. Nonostante la localizzazione di un dialetto della lingua di

Leggi tutto »

I margini e il dettato

“Scrivere era muoversi dentro quelle righe, e quelle righe – di questo ho un ricordo nitidissimo – sono state la mia croce. Erano lì apposta

Leggi tutto »